logo-aurum copia

Supplements



€21.80 (In Stock)

Il Coprinus comatus è un fungo commestibile molto comune che cresce isolato o a folti gruppi in prati, giardini, sentieri campestri o luoghi insoliti come il verde urbano. Il terreno su cui cresce il Coprinus solitamente è ricco di materiale calcareo, di sostanze organiche in decomposizione, di escrementi. Nelle stagioni piovose, dalla primavera all'autunno, in particolare nelle zone settentrionali temperate, lo si può vedere spuntare nei prati e già a mezzogiorno può aver raggiunto la piena maturazione. È un fungo alto dai 5 ai 20cm, possiede lamelle libere, molto compresse, che, dopo poco che il fungo matura, si dissolvono, dal bordo verso l'interno, in un liquido blu-nerastro simile ad inchiostro; proprio per questo il Coprino è conosciuto come "fungo dell'inchiostro". Il suo cappello ha una forma allungata ed ovoidale o conica simile ad un'alta e stretta campana; la superficie è composta da squame morbide, larghe, spesso sollevate, da qui la definizione latina "comatus" cioè chiomato, il colore è bianco, rosa verso il bordo che poi annerisce quando il fungo inizia a liquefarsi.

mycocoprinus mycocoprinus